
Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento per la rendicontazione delle performance economiche, sociali e ambientali di un’azienda, oltre ad essere uno strumento di dialogo nei confronti del suo territorio e degli stakeholder.
Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento di rendicontazione che consente all’azienda di realizzare una strategia di comunicazione, prendendo in considerazione i flussi di informazioni sulle performance economiche, sociali ed ambientali. Redatto annualmente con lo scopo di rafforzare la propria reputazione, il Bilancio di Sostenibilità contiene obiettivi e linee programmatiche ed è corredato da indici qualitativi e quantitativi verificabili.
È redatto secondo il GRI (Global Reporting Initiative) che stabilisce specifici parametri per la valutazione, la misurazione e la comunicazione delle performance aziendali.
Secondo il D.Lgs. 30 dicembre 2016, n. 254, che recepisce la Direttiva 2014/95/UE, a partire dal 1° gennaio 2017 tutti gli Enti di interesse pubblico con oltre 500 dipendenti sono tenuti per legge alla redazione della dichiarazione non finanziaria.
La tua azienda ha un Bilancio di sostenibilità? È allineato agli obiettivi reputazionali? Discutiamone insieme.