Gli audit sono valutazioni professionali indipendenti volti a stabilire la soddisfazione di determinati requisiti.

Gli audit interni sono adottati dall’azienda che intende valutare l’efficienza e l’efficacia del proprio sistema di controllo interno.

Gli audit di seconda parte sono verifiche rivolte verso i fornitori, con l’obiettivo di stabilire il rispetto di standard previsti.

Gli audit sono uno strumento efficace per verificare se un’organizzazione o un fornitore, nell’ambito di determinati processi o attività, soddisfa specifici requisiti riferibili a norme, procedure e regolamenti applicabili.

Gli obiettivi dell’attività di audit sono:

  • verificare la conformità rispetto ad una norma, policy, procedura, regolamento, clausola contrattuale;
  • verificare la conformità presso un fornitore;
  • valutare il livello di conformità attribuendo un rating oggettivo;
  • qualificare un potenziale fornitore prima della sua iscrizione nell’albo fornitori;
  • verificare l’applicazione di azioni correttive a seguito di segnalazioni o eventi;
  • acquisire informazioni rilevanti per l’azienda.

Tutte le attività di audit sono condotte secondo un programma prestabilito (piano di audit) contenente tutte le fasi del processo di verifica, compresi il dettaglio dei processi oggetto di analisi, i soggetti coinvolti e i risultati attesi.

L’audit è fondamentale per acquisire informazioni strategiche, agire sui processi aziendali e prendere decisioni migliori. In questo momento, quali informazioni ti servono? Discutiamone insieme.